Come conferire i rifiuti

UMIDO ORGANICO (stradale ad accesso controllato)

In sacchetti chiusi in carta o in materiale biodegradabile e compostabile (capacità max 30 litri)
(UNI EN 13432:2002)

RESIDUO SECCO (stradale ad accesso controllato)

In qualsiasi sacchetto ben chiuso (capacità max 40 litri)

VETRO (stradale ad accesso libero)

Solo bottiglie e vasetti in vetro sfusi (vuoti) senza sacchetti in plastica o altre tipologie di contenitori

CARTA-CARTONE (porta a porta)

Il materiale va inserito in buste o scatole di carta/cartone.
Non utilizzare cassette di plastica per l’esposizione. Esporre secondo calendario
In sacchetti di plastica semitrasparente ben chiusi.
Esporre secondo calendario

SFALCI D’ERBA (porta a porta solo autorizzati)

Con apposito contenitore personale dedicato (vedi Conferimento dello sfalcio d'erba e delle ramaglie)
Esporre secondo le modalità comunicate all’attivazione del servizio