AMIA-MO ora il futuro

AMIA-MO ora il futuro
Target
Target

Per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Data
Data

Iscrizioni dal 15 settembre al 16 ottobre.

Le attività si svolgeranno il 30 e 31 marzo 2026.

Link Iscrizioni

Uno spettacolo che, con ironia e leggerezza, accompagna i ragazzi a riflettere sull’importanza della raccolta differenziata e su come le scelte quotidiane possano costruire un futuro più sostenibile.

 

  • Stimolare la riflessione sulle conseguenze delle scelte quotidiane.
  • Sfatare luoghi comuni sulla raccolta differenziata.
  • Rendere consapevoli che il futuro dipende dai piccoli gesti di ogni giorno.

 

Sede di svolgimento: Teatro Santa Teresa.

 

  • AMIA propone alle scuole secondarie di secondo grado uno spettacolo teatrale che affronta in modo leggero e ironico il tema dei rifiuti e delle conseguenze delle nostre scelte quotidiane. La storia segue Marta e Miki, due autrici in crisi alle prese con un copione sulla raccolta differenziata. In un sogno condiviso incontrano Ecobot 3000, un bidone parlante che, insieme ai suoi “figli” Cassonetto e Differenziata, le accompagna in un viaggio nel tempo: dal passato senza regole al presente, dove la separazione dei materiali diventa fondamentale per recupero e riciclo. Il percorso porta le protagoniste a comprendere che il futuro dipende dai piccoli gesti di ogni giorno. Diventano così “regine del riciclo”, consapevoli che le scelte individuali hanno un impatto concreto. Uno spettacolo divertente e coinvolgente che stimola la riflessione, sfata luoghi comuni e invita a guardare con occhi nuovi la raccolta differenziata nella nostra città.

Durata attività: 1 ora / 1 ora e mezza