Si può! Si deve!

Si può! Si deve!
Target
Target

Per le scuole secondarie di primo grado

Data
Data

Iscrizioni dal 15 settembre al 16 ottobre

Le attività si svolgeranno: ottobre 2025 (Consegna libri), fine febbraio 2026 (consegna dei fumetti elaborati per il concorso), 13 marzo 2026 (incontro con l’autore)

Link Iscrizioni

Un percorso tra parole, idee e consapevolezza. Il progetto “Si può! Si deve!” nasce dall’intento di unire educazione ambientale, lettura e comunicazione creativa per offrire agli studenti un’occasione concreta di riflessione e crescita civica.

 

  • Avvicinare i ragazzi alla lettura come strumento di conoscenza e riflessione sull’ambiente.
  • Approfondire nozioni di ecologia e sostenibilità partendo da un testo narrativo.
  • Trasformare idee e messaggi ecologici in fumetti brevi.
  • Migliorare le competenze linguistiche e grafiche.

 

  • 1. Lettura e riflessione: Ogni alunna e alunno riceverà una copia del libro “Rachel Carson e la primavera dell’ecologia” di Luca Novelli. La lettura verrà svolta in classe o a casa e sarà accompagnata da un momento di approfondimento con il personale dell’Ufficio Scuole ed Educazione Ambientale di AMIA.
  • 2. Concorso creativo: Le classi partecipanti potranno aderire al concorso “Si può! Si deve!” realizzando un fumetto breve (massimo 10 vignette) a tema ambientale.
  • 3. Incontro conclusivo: il 13 marzo 2026, presso il teatro Santa Teresa, si terrà un evento che coinvolgerà tutte le classi aderenti. Sarà un’occasione per: incontrare l’autore del libro, confrontarsi con esperti del settore, visionare un documentario sulla figura di Rachel Carson e le sue idee.

Durata attività: articolata in più momenti distribuiti lungo l’anno.