Visualizza locandina del progetto
Amia Verona Spa, nell’ambito delle iniziative finalizzate a sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali e alle buone pratiche da mettere in atto e farle proprie, intende promuovere il concorso “MI METTO NEI TUOI PANNI – SWAP PARTY” per l’anno scolastico 2023/2024.
Il concorso, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Verona, è volto ad invitare i ragazzi a prestare attenzione al grande impatto ambientale del mondo della moda e al consumismo che coinvolge questo settore.
Al fine di limitare il più possibile la produzione di rifiuti, è importante far riflettere i ragazzi in merito alla possibilità di riutilizzare gli oggetti, scambiarli o donarli per dare loro una seconda vita prima di considerarli inutili e gettarli.
Inoltre, grazie allo scambio di abiti e accessori, si limita la richiesta di prodotti sul mercato e di conseguenza la richiesta di materia prima e la relativa lavorazione.
Non meno importante è anche la considerazione che barattando abiti in buono stato si risparmia e talvolta si ha la possibilità di “mettersi nei panni degli altri”!
Il momento del baratto organizzato in occasione di una festa o comunque di un ritrovo tra amici è anche un’occasione per interagire, parlare, scherzare e conoscere più da vicino i compagni di classe in un ambiente extrascolastico (il salotto, il cortile del palazzo, un parco pubblico, …).
Non mancheranno i momenti divertenti, gli apprezzamenti o qualche momento di disaccordo ma l’importante è organizzare e condurre la festa nel massimo rispetto di ognuno, dei gusti e delle preferenze personali ricordandosi che l’obiettivo principale del party è lo scambio di abiti usati.
Lo Swap Party, di origine anglosassone, ha un cuore green e permette alle persone di avere un approccio circolare con la moda. Un capo che non piace più, non è più della propria taglia o semplicemente si è deciso di buttarlo, portandolo ad un Swap Party può vedere la sua vita allungarsi, può essere apprezzato da un’altra persona e strizza l’occhio all’ambiente.
Ma come si organizza un vero Swap Party?
Ecco alcuni consigli:
- - Scegli un periodo (meglio nel cambio di stagione)
- - Scegli una data ed un orario
- - Crea un gruppo con gli invitati alla festa (ricordati che può essere una buona occasione per approfondire qualche conoscenza e per allargare la cerchia di amici … inoltre più si è e più abiti da barattare ci sono!)
- - Nell’invito ricorda a tutti che gli abiti devono essere puliti e in buone condizioni. Inoltre avvisa che quello che avanza verrà donato (magari scegliete assieme un’associazione che ritira abiti usati per chi ne ha bisogno)
- - Non dimenticarti che è una festa e quindi non possono mancare bibite (salutari!), qualche snack (ognuno potrebbe portare qualcosa da condividere) e musica!
- - Per evitare che si accumulino troppi capi, decidi un numero massimo di capi che può portare ogni partecipante (talvolta è possibile partecipare anche se non si porta alcun capo)
- - Non mettere troppe regole per il baratto perché diventa difficile da gestire e potrebbero crearsi tensioni. Si può decidere che tutti i capi vengano esposti assieme, viene stabilito un tempo per guardarli ed eventualmente provarli e, infine, si sceglie il capo preferito.
- - In caso di contesa si può fare per estrazione.
- - Importante: nulla può essere pagato!
Con questo concorso si vuole offrire ai giovani la possibilità di dimostrare che possono essere protagonisti di azioni esemplari ed è per questo che li invitiamo a produrre un video di un loro Swap Party ma anche semplicemente di una gag o di una “storia” che trasmetta il messaggio dell’importanza della pratica di scambio abiti per una moda più sostenibile..
Vedi Regolamento.