Da oltre vent’anni, AMIA ha organizzato un sistema di raccolta differenziata separata, per alcuni materiali riciclabili quali carta, vetro, plastica, ecc. e per tutti qui rifiuti che possono essere dannosi per l'ambiente quali pile esauste e farmaci scaduti, ed ha collocato gli appositi contenitori.
Conferimento nei contenitori stradali
Sistema di raccolta misto
Raccolta con il “Porta a Porta”
Conferimento nei contenitori stradali
La raccolta differenziata effettuata tramite il sistema di raccolta con contenitori stradali consiste nello svuotamento di contenitori destinati al conferimento separato di carta/cartone, plastiche/lattine, secco residuo, frazione organica, vetro. I contenitori sono raggruppati in maniera tale che l’Utente possa conferire agevolmente i propri rifiuti domestici in un unico punto. I contenitori sono collocati nel rispetto del vigente regolamento comunale oltre che del codice della strada.
Il servizio di raccolta con contenitori stradali è erogato dalle ore 05.00 del mattino alle ore 20.00 della sera dal lunedì al sabato. Nelle giornate festive il servizio inizia alle 05.00 e termina alle ore 18.00.
La frequenza minima di svuotamento dei contenitori è la seguente:
- - Carta: da giornaliera nel centro storico a bisettimanale/trisettimanale nei quartieri esterni
- - Plastica/lattine : da giornaliera nel centro storico a bisettimanale nei quartieri esterni
- - Umido: da giornaliera nel centro storico a bisettimanale nei quartieri esterni
- - Secco: da giornaliera nel centro storico a trisettimanale nei quartieri esterni
- - Vetro: da giornaliera nel centro storico a quindicinale nei quartieri esterni
Il Cassonetto con coperchio AZZURRO è per CARTA e CARTONE
Il Cassonetto con coperchio ARANCIONE è per PLASTICA e LATTINE
Il Cassonetto con coperchio MARRONE è per l’UMIDO
Il Cassonetto con coperchio GRIGIO è per il SECCO NON RICICLABILE
Il Cassonetto con coperchio VERDE per il VETRO
Nel Centro storico di Verona, AMIA ha attivato, inoltre, una importante attività per la raccolta differenziata del vetro con separazione per colore.
“SEPARATI ALLA NASCITA”
AMIA Verona S.p.A, permette così alla nostra città di intraprendere un percorso di eccellenza nel campo del riciclo del vetro, abbracciando una ‘buona pratica’ diffusa a livello europeo e in via di sperimentazione anche presso alcune amministrazioni italiane (il IV Municipio di Roma, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Ferrara).
Questa particolare modalità di raccolta rappresenta una risposta efficace alla principale criticità dell’attuale sistema di recupero del vetro: dal rottame di vetro di colore misto (il solo ‘generato’ in Italia dalla raccolta differenziata) non è possibile creare contenitori di colore bianco-trasparente.
Differenziando il vetro colorato da quello incolore è, invece, possibile ovviare a questo inconveniente, aumentando le quantità avviate a riciclo e rendendo più efficiente il sistema.
Nei contenitori per il VETRO VERDI (CON coperchio BIANCO) Va conferito solamente il VETRO TRASPARENTE
Nei contenitori per il VETRO VERDI (CON coperchio VERDE) va conferito, solamente, il VETRO COLORATO
Il sistema di raccolta misto
La raccolta differenziata effettuata tramite il sistema di raccolta misto consiste nello svuotamento automatizzato di contenitori destinati al conferimento separato di secco residuo e frazione organica (entrambi con accesso limitato ai possessori dei codici di apertura) e contenitori per il vetro ad accesso libero. Carta/cartone e plastiche/lattine sono raccolte con il sistema porta a porta. I contenitori sono raggruppati in maniera tale che l’Utente possa conferire agevolmente i propri rifiuti domestici in un unico punto mentre l’esposizione delle frazioni raccolte con il porta a porta è all’esterno della propri abitazione. I contenitori sono collocati nel rispetto del vigente regolamento comunale oltre che del codice della strada.
Lo svuotamento dei contenitori è erogato dalle ore 05.00 del mattino alle ore 12.00 tutti i giorni, festivi inclusi.
La frequenza di svuotamento dei contenitori è la seguente:
- - Umido: frequenza minima trisettimanale
- - Secco: frequenza minima trisettimanale
- - Vetro: frequenza quindicinale
- - Carta (porta a porta): settimanale
- - Plastica/lattine (porta a porta) : settimanale
Raccolta con il “Porta a Porta”
La raccolta differenziata porta a porta è una tecnica di gestione che prevede il ritiro periodico del rifiuto urbano differenziato in base ad un apposito calendario annualmente distribuito direttamente a casa di tutte le utenze dei quartieri dove questo sistema è attivo. Il prelievo del rifiuto avviene su pubblica via in corrispondenza del domicilio dell'utenza.
La Raccolta porta a porta viene espletata attraverso un orario, diversificato a seconda delle zone servite, che comprende tutte le fasce orarie quotidiane, dal lunedì al sabato.
La frequenza di raccolta porta a porta è settimanale per carta/cartone, plastiche/lattine, secco residuo e bisettimanale per la frazione organica (trisettimanale nei mesi estivi). Nelle zone porta a porta il vetro è raccolto attraverso le specifiche campane distribuite in maniera uniforme sul territorio.
I materiali raccolti vengono quotidianamente conferiti ad appositi impianti autorizzati al recupero e valorizzazione o al trattamento/selezione, eventualmente transitando con una quota residuale presso la sede AMIA.
I calendari del Porta a Porta