Smaltire il sughero
Riciclare il sughero per recuperare un materiale pregiato e per incentivare la cultura della raccolta differenziata. E’ universalmente riconosciuto che il tappo in sughero è la migliore chiusura per la conservazione delle caratteristiche organolettiche del vino ed è anche quella più ecocompatibile. Se abbandonato nell’ambiente, infatti, il tappo in sughero si degrada lentamente, senza inquinare, mentre se viene raccolto è riciclabile al 100% e può essere facilmente riutilizzato in molti modi, dalla produzione di pannelli isolanti e fonoassorbenti, ai granulati per l’edilizia, ai tacchi e le solette per le scarpe. Per queste sue importanti caratteristiche è importante non disperdere nell’ambiente i tappi di sughero, ma raccoglierli per avviarli al riciclo.
Amia raccoglie i tappi in sughero presso i propri ecocentri e tramite l’Ecomobile richiamando ogni singolo cittadino a collaborare alla buona riuscita del progetto.
NEWS
Due iniziative che Amia avvia su tutto il territorio veronese: “
Progetto Etico” e “
Tappo a chi?”, rivolte rispettivamente, la prima, al mondo del vino, l’altra agli esercizi commerciali (bar, ristoranti, supermercati, alberghi) e alle scuole.
“
Progetto Etico”
Presentazione Progetto Etico
Coupon Progetto Etico
“
Tappo a chi?”
Progetto Tappo a chi?
Il risvolto sociale
Tutti i proventi della raccolta dei tappi sono destinati al finanziamento di un progetto di solidarietà, individuato in accordo con i soggetti coinvolti.
Associazione “
Le.Viss”, Associazione di Volontariato Leucemia Vissuta.
www.leviss.org