VERONA, 4 ZAMPE E UNA VECCHIA COPERTA


Il progetto “Verona, 4 zampe e una vecchia coperta” ha voluto sensibilizzare i giovani sul tema del riciclo e sul tema della tutela animale.

Partendo dal presupposto che “facendo rete” tra diverse istituzioni si possono ottenere risultati importanti, l’Ufficio Scuole di Amia ha pensato di mettere in relazione la propria azienda, il Centro di Riuso Creativo, l’Istituto di Moda e Design Le Grand Chic, la Scuola Prelavoro A. Sartori e il Rifugio Enpa di Via Barsanti a Verona. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Verona.

“Verona, 4 zampe e una vecchia coperta” è nato da tanti spunti messi insieme:

  • - la volontà di riutilizzare materiale altrimenti considerato “rifiuto”,
  • - l’obiettivo di offrire ai giovani la possibilità di esprimere le proprie capacità e la loro creatività rendendoli protagonisti di un progetto a sfondo benefico,
  • - la passione per gli animali.

La moda si fonda sulle tendenze e quindi il prodotto ha un ciclo di vita molto breve che porta ad un elevato accumulo di rifiuti spesso non biodegradabili.

E’ per questo che oltre a sollecitare acquisti di articoli sostenibili e a frenare il consumismo frenetico, è necessario pensare al loro riutilizzo nel momento in cui i prodotti vengono scartati.

I ragazzi, grazie anche al Centro di Riuso Creativo che ha messo a disposizione tessuti e altri materiali utili, hanno realizzato bellissimi cuscini, cucce di svariate forme e tantissimi giochi creativi.

E’ una grande soddisfazione vedere come le scuole e i giovani rispondano sempre con entusiasmo ad iniziative che affrontano il tema del rispetto dell’ambiente, degli animali e delle persone, proprio come sottolineato nell’Agenda 2030.

e la sua città sempre al passo con i tempi!