Visualizza locandina del progetto

 

 

Le attività di laboratorio proposte per le classi della scuola primaria si pongono come finalità quella di sensibilizzare i bambini sulle caratteristiche proprie dei diversi tipi di carta che incontriamo nella quotidianità e di osservarne gli aspetti potenzialmente estetici che possono dare origine a manufatti artistici e creativi. 

Le attività riguarderanno le tecniche di collage, assembramento tridimensionale e saranno sia di carattere soggettivo che collettivo; i bambini stessi raccoglieranno e porteranno a scuola materiali cartacei da utilizzare nel laboratorio coinvolti dalle insegnanti nelle settimane che precedono l’attività.

Alle insegnanti verrà inviata una scheda per aiutare nella diversificazione della raccolta di tali materiali.

Oltre ai materiali raccolti a scuola l’atelierista porterà altro materiale necessario alla realizzazione dei manufatti.

 

IL GIARDINO INCA(R)TATO

Un piccolo libro a fisarmonica che conterrà un’idea personale di giardino o di paesaggio e che verrà realizzato con carte di recupero di tipologia diversa ritagliate e incollate su un soffietto di cartoncino.

 

CAMPIONARIO DI CARTE

Una raccolta organizzata di piccoli frammenti di carte che farà scegliere ai bambini la modalità di catalogazione delle stesse (spessori, colori, uso, ecc.) e insieme un collage realizzato con carta riciclata.

 

SCULTURE DI CARTA

Utilizzando sempre materiali cartacei differenti in formato tridimensionale ma anche bidimensionale sarà possibile realizzare sculture di carta con l’ausilio di pieghe, tagli, colle, scotch e graffette. Gli elaborati potranno essere sia personali che collettivi e potrebbero essere finalizzati anche alla creazione di pannelli decorativi.

 

Dedicato alle scuole primarie.

Durata dell'attività: due ore

Luogo: in classe

Periodo: da Ottobre a Giugno 2024

Iscrizioni: entro il 31/10/2023 scrivendo a servizioscuole@amiavr.it