Le zone più esterne della Città fruiscono di servizi di pulizia meno frequenti in quanto hanno una densità abitativa più bassa e non vi è presenza di flusso turistico con ciò diminuendo le esigenze di pulizia. In queste zone, denominate “extra urbane” e individuate in un elenco dedicato , sono erogati specifici programmi di pulizia organizzati secondo le diverse esigenze delle località interessate.
Le frequenze di intervento sono comprese da un minimo di 6 interventi annui ad un massimo di 26 interventi annui per ogni singola zona evidenziata.
La pulizia nelle zone “extra urbane” viene eseguita con le stesse modalità operative previste per lo spazzamento delle zone urbane; gli operatori addetti allo spazzamento manuale sono dotati di motocarro sul quale possono caricare quanto raccolto per poi conferirlo nei contenitori stradali della raccolta pubblica o all’isola ecologica, presso la sede Aziendale.
Il servizio viene incrementato con interventi di spazzamento meccanico che risultano efficaci anche nella rimozione delle polveri depositate a bordo strada. Il servizio viene erogato in via continuativa durante tutta la durata dell’anno (escluse le festività).
Nella cartina sotto riportata sono visibili le aree considerate urbane (evidenziate) ed extraurbane (non evidenziate).
