Comportamenti individuali non rispettosi della civile convivenza, con la conseguente necessità di ripristinare il decoro urbano, comportano l’esecuzione in siti particolarmente appartati (sottopassi, gallerie pedonali, angoli di edifici, vicoli ecc.), di interventi di sanificazione e igienizzazione.
Tali interventi vengono estesi anche in prossimità di edifici con stazionamento e nidificazione di piccioni, dove ricade a terra un residuo di guano e dove è necessaria la rimozione di macchie sulla pavimentazione.
Il servizio viene eseguito con mezzi dotati di cisterna e idro pulitrice ad alta pressione.
Con getto di acqua calda pressurizzata vengono lavati e disinfettati tutti i 230 punti dove abitualmente sono presenti le problematiche sopra descritte e che sono indicati nelle istruzioni operative del servizio.
Per rendere ancora più efficace l’intervento prima del lavaggio la superficie viene irrorata tramite pompa manuale con un agente sgrassante e successivamente un igienizzante.
Quotidianamente vengono aggiunti siti dove si è rilevata (tramite segnalazione o sopralluogo diretto) la necessità di un intervento saltuario (non programmabile) ma immediato.
Il servizio viene erogato in via continuativa durante tutto l’anno comprese (in modo ridotto) le festività.
Sono previste 4 squadre addette composte da un operatore con un mezzo : 3 alla mattina, che operano soprattutto nel centro storico, e una al pomeriggio che si dedica alle zone più periferiche.
Ogni operatore esegue la sanificazione di circa 20 siti al giorno. Nelle festività è attiva una squadra alla mattina.